Vesna Maria Brocca Liszt Ferenc 200. Prima edizione assoluta del "Vexilla Regis prodeunt" per orchestra dall'inno di san Venanzio Fortunato San Vendemiano 2012
Anna Quaranta Cronache dall'Ottocento, fra trionfi pianistici e avventure operistiche. Nuovi documenti inediti di Sigismund Thalberg in: Quaderni dell'Istituto Liszt, Bd. 11, 2011, S. 142-172
Francesco Esposito "Liszt al rovescio": la difficile relazione del pianismo portoghese di metà Ottocento con i modelli stranieri in: Quaderni dell'Istituto Liszt, Bd. 11, 2011, S. 93-141
Maurizio Giani La lettera di Richard Wagner sui poemi sinfonici di Franz Liszt (1857). Traduzione e commento in: Quaderni dell'Istituto Liszt, Bd. 11, 2011, S. 59-92
Maria Chiara Mazzi, Andrea Parsini Una massima in musica in: Quaderni dell'Istituto Liszt, Bd. 9, 2010, S. 104-112
Rossana Dalmonte Meditazioni su un Preludio (S164c) in: Quaderni dell'Istituto Liszt, Bd. 9, 2010, S. 80-103
Ida Zicari Marguerite and Armand: una coreografia sulla Sonata in si minore di Liszt in: Quaderni dell'Istituto Liszt, Bd. 9, 2010, S. 45-79
Mariateresa Storino "Chère Illustre": Franz Liszt ad Augusta Holmès in: Quaderni dell'Istituto Liszt, Bd. 9, 2010, S. 1-44
Marco Beghelli Angelo De Gubernatis, un "savant illustre" tra Liszt e Madame d'Agoult in: Quaderni dell'Istituto Liszt, Bd. 8, 2009, S. 61-90