Daniele Tonini, Emanuele Marcante "Le torri mi cascano sul naso…": I giorni e i luoghi di Liszt a Bologna nel 1838 in: Quaderni dell’Istituto Liszt, Bd. 21, 2021, S. 45-80
Rossana Dalmonte Tra potere e rivolta. Il primo viaggio di Liszt in Italia (1837–39) in: Musica/realtà: Rivista quadrimestrale, Bd. 41, 2020, S. 43-80
Mariateresa Storino Attorno al Simon Boccanegra. La trascrizione da Verdi nel contesto dell’opera dell’ultimo Liszt in: Quaderni dell’Istituto Liszt, Bd. 14, 2014, S. 23–57
Egidio Pozzi Narrazione e struttura in Réminiscences de Boccanegra di Franz Liszt in: Quaderni dell’Istituto Liszt, Bd. 14, 2014, S. 121–162
Dario Miozzi La Faust-Ouverture di Wagner: una “gelosa” risposta alla Faust-Symphonie di Liszt in: Musica/realtà: Rivista quadrimestrale, Bd. 101, 2013, S. 97–116
Franz Liszt La Scala: Estratto dalle lettere di un dottore in musica in: Musica/realtà: Rivista quadrimestrale, Bd. 29, 2008, S. 145-156