Rossana Dalmonte Tra potere e rivolta. Il primo viaggio di Liszt in Italia (1837–39) in: Musica/realtà: Rivista quadrimestrale, Bd. 41, 2020, S. 43-80
Rossana Dalmonte Omaggi musicali di Franz Liszt a Jessie Laussot e alla Società Cherubini in: Franz Liszt e Jessie Taylor Laussot Hillebrand. Un capitolo inedito della storia musicale dell'Ottocento, herausgegeben von Mariateresa Storino, Lucca 2016, S. 159-178
Rossana Dalmonte Genova negli scritti di Franz Liszt e Marie d'Agoult in: Il Paganini. Quaderno del Conservatorio "N. Paganini" di Genova, Bd. 2, herausgegeben von Roberto Iovino, 2016, S. 50-58
Rossana Dalmonte Franz Liszt, Réminiscences de Boccanegra. Un'analisi per l'ascolto in: Quaderni dell'Istituto Liszt, Bd. 14, 2014, S. 95–119
Vesna Maria Brocca Liszt Ferenc 200. Prima edizione assoluta del "Vexilla Regis prodeunt" per orchestra dall'inno di san Venanzio Fortunato San Vendemiano 2012
Rossana Dalmonte Meditazioni su un Preludio (S164c) in: Quaderni dell'Istituto Liszt, Bd. 9, 2010, S. 80-103
Rossana Dalmonte Trascrizione come interpretazione in: Quaderni dell'Istituto Liszt, Bd. 2, 2000, S. 45-72
Rossana Dalmonte Liszt a Venezia negli anni Ottanta in: Quaderni dell'Istituto Liszt, Bd. 1, 1998, S. 81–125
Rossana Dalmonte Trascrizioni, Variazioni e Fantasie Italiane di Liszt in: Musica/Realtá, Bd. 42, 1993, S. 57–77